Un classico rivisitato
Gli spaghetti con tonno e capperi sono un piatto intramontabile, perfetto per chi cerca un primo piatto veloce e gustoso, senza rinunciare al sapore. In questa ricetta, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questo piatto estivo, ideale per le serate in cui vuoi dedicare poco tempo ai fornelli.
Perché scegliere questa ricetta di spaghetti?
- Velocità: Pronti in pochi minuti, perfetti per le pause pranzo o le cene last minute.
- Freschezza: Il condimento leggero e senza pomodoro lo rende ideale per la stagione calda.
- Versatilità: Puoi personalizzarlo aggiungendo olive, peperoncino o un pizzico di zenzero.
- Economico: Ingredienti semplici e facilmente reperibili.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di spaghetti
- 200 g di tonno al naturale
- 2 cucchiai di capperi dissalati
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Origano fresco o secco q.b.
- Peperoncino fresco (facoltativo)
Preparazione:
- Soffritto: In una padella capiente, riscalda l’olio e rosola gli spicchi d’aglio. Una volta dorati, rimuovili.
- Tonno e capperi: Sbriciola il tonno e aggiungilo alla padella insieme ai capperi. Rosola per qualche minuto.
- Sfuma e cuoci: Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta, l’origano e il prezzemolo tritato.
- Pasta: Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolali al dente e versali nella padella con il condimento.
- Servizio: Salta tutto insieme per amalgamare bene gli ingredienti. Servi subito, decorando con una spolverata di prezzemolo fresco e, se ti piace, un pizzico di peperoncino.
Consigli dello chef:
- Accompagnamenti: Ottimi con una spolverata di pane grattugiato o una grattugiata di pecorino romano.
- Varianti: Puoi aggiungere olive nere denocciolate o un filo d’olio piccante per un tocco in più.
- Bimbi: Per i più piccoli, puoi omettere i capperi o sceglierne di meno salati.