Ricette golose con banane mature: Banana Bread e Biscotti

banane mature

Le banane mature sono un vero tesoro in cucina!
Non buttarle mai, perché sono perfette per preparare dolci veloci, sani e super gustosi.
La loro cremosità le rende ideali per tante ricette, da quelle più light a quelle più ricche di sapore.
Se ti stai chiedendo come utilizzare le tue banane mature, sei nel posto giusto!
Ecco due ricette facili e irresistibili che puoi preparare: Banana Bread e Biscotti alla Banana.

Consigli per conservare le banane


Per mantenere le banane fresche, in estate è meglio conservarle in frigorifero.
In inverno, invece, puoi tenerle tranquillamente a temperatura ambiente, soprattutto se sono ancora un po’ acerbe.

Cosa fare se diventano mature?


Quando diventano troppo mature, non buttarle! Puoi anche congelarle, basta tagliarle a rondelle e riporle in un sacchetto per congelatore, pronte per essere utilizzate in futuro.

In conclusione non buttate mai nulla

Sia che tu voglia preparare un dolce soffice e avvolgente come il banana bread, o dei biscotti golosi e facili, le banane mature sono l'ingrediente perfetto.
Con pochi passaggi e pochi ingredienti, puoi trasformare delle banane che altrimenti avresti buttato in dolci irresistibili. E tu, come usi le banane mature in cucina?

Se ti piacciono i dolci con la frutta ti consiglio TORTA ACE vedi QUI

Valutazioni 5 da 1 voti
Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 20 mins Tempo di cottura: 1 hrs Tempo totale: 1 ora 20 min
Descrizione

Scopri come utilizzare le banane mature con ricette facili e gustose:

Banana Bread e Biscotti alla Banana. Dolci veloci e sani per ogni occasione!

Banana Bread e biscotti con banane mature
  • 200 g farina (x Banana Bread)
  • 100 g zucchero di canna (x Banana Bread)
  • 4 banane mature (x Banana Bread)
  • 60 g gocce di cioccolato (x Banana Br)
  • 2 uova (x Banana Br)
  • 60 ml olio di semi (x Banana Br)
  • 3 cucchiaini lievito per dolci (x Banana Br)
  • q.b. Estratto di vaniglia (x Banana Br)
  • 150 g farina 0 (x Biscotti)
  • 50 g farina di mandorle (x Biscotti)
  • 1 banana matura (x Biscotti)
  • 80 g zucchero (x Biscotti)
  • 80 g cioccolato fondente (x Biscotti)
  • 50 ml olio di semi (x Biscotti)
  • 1 cucchiaino lievito per dolci (x Biscotti)
Preparazione
    Preparazione dei due dolci con le banane mature
  1. Banana Bread :Banana Bread

    Sbuccia le banane e schiacciale con una forchetta fino a ottenere una purea.
    In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero di canna e l'estratto di vaniglia, utilizzando una forchetta o una frusta manuale.
    Aggiungi l'olio a filo, continuando a mescolare.
    Setaccia la farina con il lievito e aggiungila al composto, mescolando bene fino a farla assorbire.
    Incorpora la purea di banane e le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente.
    Versa l'impasto in uno stampo da plumcake (lungo circa 25 cm), rivestito con carta forno.
    Pratica un'incisione sulla superficie con un coltello imburrato e cuoci in forno statico a 180°C per 45 minuti.
    Quando il banana bread è pronto, sfornalo, lascialo raffreddare e decoralo con una noce di burro fuso e qualche goccia di cioccolato.

  2. Preparazione
  3. biscotti alla banana matura:Biscotti alla Banana

    Schiaccia la banana con una forchetta e mescolala con lo zucchero fino a ottenere una crema.
    Aggiungi la farina di mandorle (o farina 0), il lievito e la farina 0. Mescola bene.
    Unisci l'olio e il cioccolato fondente tritato (o in gocce).
    Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
    Con l’aiuto di due cucchiai, forma dei mucchietti di impasto sulla teglia rivestita di carta forno.
    Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Se li preferisci più morbidi, lasciali raffreddare nel forno spento e socchiuso.